Alternanza scuola-lavoro, Toccafondi ‘Passo culturale, siamo vicini a scuole e presidi’
I presidi sono in difficoltà nel trovare delle aziende disponibili, questa è la realtà dei fatti, soprattutto nel Sud Italia. A questo proposito, il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, onorevole Gabriele Toccafondi ha dichiarato: “E’ il Paese che deve fare un passo culturale oltre l’ostacolo dell’alternanza scuola-lavoro, non solo la scuola ma anche il sistema produttivo, culturale, imprenditoriale, dell’artigianato, del turismo. Se tutto il Paese fa questo passo in avanti, l’alternanza riesce. Siamo comunque a fianco delle scuole e dei presidi. Dopo 40 anni di blocco culturale e pratico, qualche difficoltà l’avevamo messa in conto”.
Assolombarda su alternanza scuola-lavoro: ‘Scuole e professori pensano a se stessi e non ai ragazzi’
Il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca non ha peli sulla lingua: “Le aziende non sono abituate a questo processo, tipico invece della Germania, dove però le aziende mediamente sono il doppio di quelle italiane per dimensioni. Buona invece la risposta all’alternanza da parte delle aziende medio-grandi. Le scuole pensano a se stesse, i professori pensano a se stessi. Devono invece pensare ai ragazzi. Dobbiamo mettere il mondo della scuola e quello del lavoro vicini, senza pensare che uno sia nemico dell’altro, bensì pensando che siano alleati”.