Ultime news scuola, martedì 8 marzo 2016: ‘La Buona Scuola, profili di incostituzionalità’
Inoltre, sarà presente Massimo Villone, già professore ordinario di Diritto costituzionale all’´Università degli Studi “Federico II” di Napoli che discuterà il tema “Libertà e potere discrezionale nell´istituzione scolastica”. Inoltre, il convegno vedrà la partecipazione di Fabrizio Reberschegg, presidente dell´Associazione Docenti Articolo 33 che parlerà in merito alla questione riguardante “La legge 107/2015 e la riorganizzazione della governance della scuola nel contesto delle riforme costituzionali approvate in seconda lettura dal Parlamento”.
Infine, Tommaso de Grandis, responsabile nazionale dell´ufficio legale della Federazione Gilda-Unams parlerà sul tema “La legge 107/2015 alla prova d´esame della Corte Costituzionale e del Diritto dell´Unione Europea”.
Criticità Buona Scuola: creazione ambiti, chiamata diretta e deleghe concesse al governo
Il convegno intende affrontare i problemi di costituzionalità aperti dalla legge 107/2015, proporre correzioni a livello normativo e verificare l´opportunità di intraprendere un percorso referendario.
Il sindacato Gilda Insegnanti ricorda che la partecipazione al Convegno verrà riconosciuta come attività di aggiornamento con esonero dall´insegnamento (art. 64 CCNL 29/11/2007)