Le ultime notizie scuola, ad oggi, mercoledì 1 marzo 2017, riguardano la difficile trattativa sulla chiamata per competenze, ovvero la definizione della procedura per il passaggio dei docenti da ambito territoriale a scuola. Una trattativa, quella tra governo e sindacati, che rischia di condizionare anche il contratto integrativo mobilità, in questi giorni all’esame del Ministero delle Finanze e a quello della Funzione Pubblica.
Ultime notizie scuola, mercoledì 1 marzo 2017: mobilità e chiamata diretta, si decide il 7 marzo
Mobilità docenti ultime notizie: dall’accordo Miur-sindacati dipenderà avvio regolare anno scolastico 2017/8
Un aspetto, quest’ultimo, senza dubbio, non irrilevante ai fini della ‘perdita di poteri’ dei dirigenti scolastici: accettare le condizioni dei sindacati significherebbe ‘indebolire’ la struttura della legge 107 con tutte le conseguenze del caso. Del resto, non si potrà andare oltre la data del 7 marzo visto che poi si rischierebbe di innescare una catena di ritardi che coinvolgerebbe le assegnazioni provvisorie e, soprattutto, le immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico 2017/2018.
E il ministro Fedeli vorrebbe tutti i docenti in cattedra e al loro ‘giusto’ posto il 1° settembre, per evitare il caos dello scorso anno.