Sono diversi i quesiti che si stanno ponendo i docenti che saranno impegnati, nei prossimi giorni, con la compilazione della domanda di mobilità per l’anno scolastico 2017/2018. In modo particolare, è opportuno fare chiarezza sulle tipologie di movimenti che possono essere, come sappiamo, territoriali oppure professionali: nel primo caso i trasferimenti, sia essi provinciali oppure interprovinciali, vanno a modificare solamente la titolarità di sede del docente, sia essa su scuola oppure su ambito; nel secondo caso, invece, i movimenti professionali includono i passaggi di cattedra e di ruolo.
Mobilità docenti 2017/2018: quante domande è possibile presentare?
Quante domande è possibile presentare? E’ possibile presentare domanda di passaggio di cattedra e domanda di passaggio di ruolo, seppur con l’utilizzo di moduli distinti. Nel caso in cui il docente, previa possesso di abilitazione, intenda chiedere più passaggi di cattedra per diverse classi di concorso, sarà tenuto a presentare tante domande quante le cdc richieste.
Per quanto riguarda, invece, il passaggio di ruolo questo potrà essere chiesto per un solo grado di scuola (Infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado).