La nota ministeriale N. 5314 del 10 marzo scorso fornisce indicazioni sulla rendicontazione delle spese effettuate dai docenti nell’ambito del Bonus 500 euro per il periodo compreso tra il 1° settembre e il 30 novembre 2016, nel periodo, quindi, antecedente all’attivazione della ‘Carta del Docente’
I docenti avranno due possibilità a loro disposizione: in primis, chiedere il rimborso delle spese effettuate; in secondo luogo, ritirare la richiesta di rimborso già avanzata.
Ultime notizie scuola, martedì 14 marzo 2017: Bonus 500 euro, nota Miur spese 1/9-30/11
Per ottenere il rimborso, il docente presenta l’autodichiarazione generata tramite l’applicazione web e gli scontrini e/o fatture delle spese effettuate alla segreteria della scuola di servizio o, se il docente presta servizio in altri uffici a qualsiasi scuola del territorio nazionale.
La scadenza fissata per la generazione dell’auto dichiarazione è il 28 aprile 2017 mentre il termine ultimo per la presentazione dell’auto dichiarazione e degli scontrini e/o fatture delle spese effettuate alla segreteria è stata fissata al 28 maggio 2017. In caso in cui non verranno rispettati tali termini, il docente perderà la possibilità di rimborso.
Bonus 500 euro, ritiro di richiesta di rimborso
Il docente che avesse già presentato richiesta di rimborso per le spese sostenute tra il 1° settembre e il 30 novembre, avrà la possibilità di ritirarla. Il docente presenterà il modulo “Ritiro Istanza di Rimborso” (allegato alla nota ministeriale) alla segreteria della scuola di servizio o, se il docente presta servizio in altri uffici, a qualsiasi scuola del territorio nazionale.