Il concorso per dirigenti scolastici, attesissimo da molti docenti, dovrebbe essere ormai giunto in prossimità del traguardo: come riportato, infatti, dal quotidiano ‘Il Corriere della Sera’, il bando dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il 30 aprile prossimo.
Ultime notizie scuola, venerdì 31 marzo 2017: bando concorso dirigenti scolastici entro la fine di aprile
Ricordiamo che per poter accedere al concorso si dovrà essere in possesso di un diploma di laurea magistrale, specialistica o conseguita secondo il vecchio ordinamento, di diploma accademico di II livello o diploma accademico di vecchio ordinamento e avere cinque anni di insegnamento, anche se da precario.
Concorso dirigenti scolastici: numero di posti, requisiti, prove e immissioni in ruolo
Tutti coloro che riusciranno a superare l’esame scritto, potranno sostenere la prova orale consistente in un colloquio sulle materie d’esame, sull’informatica e sulla lingua straniera.
I vincitori potranno accedere così ad un corso di formazione di 4 mesi, al termine del quale, in caso di superamento dei test finali, verranno ammessi al tirocinio di 4 mesi.
Il ruolo in cui i vincitori del corso-concorso verranno assunti sarà determinato sulla base dell’ordine di graduatoria e delle preferenze espresse dai candidati. La graduatoria verrà redatta in considerazione di una tabella di valutazione, che assegnerà fino a 30 punti ai titoli culturali, di servizio e professionali.