Si può essere giudicati troppo ‘bulletti’ a dieci anni? Evidentemente sì, visto che le sue insegnanti hanno ben presto notato che l’alunno era tutt’altro che quieto. La madre ha raccontato al quotidiano ‘Il Messaggero Veneto’, la vicenda accaduta in una scuola del medio Friuli Venezia Giulia: ‘I primi comportamenti indisciplinati sono emersi in seconda: disturbava le lezioni, si alzava dal banco, cercava di attirare l’attenzione dei compagni, per questo veniva richiamato dagli insegnanti’.
Troppo vivace, alunno viene trasferito: la madre ‘Difficile comprendere le lamentele dei docenti’
La madre: ‘Desolante scoprire con quanta facilità docenti e dirigenti scelgano la via più semplice’
A luglio 2016 è arrivata la comunicazione ufficiale del trasferimento del bambino in un’altra scuola a partire dal mese di settembre. ‘L’Ufficio scolastico provinciale mi diede ampia disponibilità a intervenire – ha sottolineato la madre – ma decisi di sottrarre mio figlio a quel clima di ostilità che si percepiva. Oggi frequenta con profitto un’altra scuola che ho scelto per lui, ma spiegargli perché ha dovuto lasciare i compagni continua a essere difficile. È desolante scoprire con quanta facilità i docenti e i dirigenti scelgano la via più semplice: l’allontanamento di un ragazzino quando non sanno come gestirlo’.