mobilità
RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK
Firmato in tarda serata l’accordo sulla mobilità. Sula chiamata diretta parrebbe che sarà il collegio docenti a stabilire i criteri. Il Dirigente dovrà quindi attenersi alla delibera.
- Ai trasferimenti interprovinciali destinato il 30% dei posti disponibili dopo i trasferimenti provinciali; ai passaggi di cattedra e di ruolo il 10%; alle immissioni in ruolo il 60% dei posti liberi dopo i trasferimenti provinciali.
- organico unico per gli istituti comprensivi che comprendono più plessi anche se in comuni diversi. La stessa ratio si applica anche agli istituti di istruzione superiore con più sedi.
- deroga al vincolo triennale di permanenza nella provincia di titolarità e nella scuola in cui si è ricevuto l’incarico triennale.
- equiparazione, del servizio pre-ruolo o svolto in altro ruolo al servizio nel ruolo di appartenenza.
- domanda unica sia per il trasferimento provinciale che interprovinciale, scomparsa la fase comunale.
- Si potranno esprimere 5 scuole (conservando la titolarità su scuola) e 10 ambiti, per un totale di 15.
- i docenti titolari di ambito con incarico triennale, non potranno esprimere l’ambito di titolarità e la scuola in cui si ha l’incarico triennale.
L’OM sarà pubblicata molto presumibilmente nella giornata del 13/04/17
RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK