Gli adolescenti di oggi vogliono fare i ‘duri’ ma dentro sono fragili e con una grande difficoltà nel gestire le relazioni personali. Il portale ‘OrvietoSì.it’ ha intervistato, a questo proposito, una professoressa di una scuola superiore della città umbra proprio in merito ai disagi che provano gli studenti di oggi quando si trovano a dover affrontare alcune situazioni, come ad esempio, un’interrogazione.
Studenti scuole superiori, ‘duri’ fuori ma fragili dentro
La prof ha citato il caso di una sua alunna di terza chiamata per un’interrogazione: la giovane, trovandosi impreparata, è scoppiata a piangere in quanto non ha retto sul piano emotivo.
‘Questo atteggiamento è sempre più frequente tra i ragazzi adolescenti – ha spiegato la professoressa, sottolineando come i ragazzi di oggi hanno modi di fare spesso provocatori, si comportano così per sembrare più grandi, vogliono fare i ‘duri’.
La considerazione finale della professoressa nell’intervista concessa a OrvietoSì.it è emblematica: ‘La scuola non è solo un impartire lezioni sulle varie materie, il contesto scolastico non è esclusivamente luogo di apprendimento, ma incide sul benessere individuale e relazionale, promuovendo la capacità di stare con gli altri: la scuola diventa una risorsa utile per affrontare la vita’.