La domanda di mobilità 2017 per il personale ATA comincia da oggi 8 maggio. Inizialmente la data prevista era il 4 maggio, ma il Miur ha ritenuto opportuno posticiparla di qualche giorno. Abbiamo già trattato in altri articoli tutto quello che c’è da sapere sull’argomento: chi può presentare la domanda, quando e quale documentazione si dovrà utilizzare. Di seguito vi rimandiamo a tutte le info che potrete trovare utili.
Cosa sapere sulla domanda di mobilità per il personale ATA
Possono presentare domanda di mobilità 2017 per il Personale ATA tutti gli ausiliari, tecnici, amministrativi e i DSGA con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. La domanda potrà essere presentata solo tramite il portale Istanze online (sperando non vada in tilt come già successo). Altre info utili le trovate in questo articolo di qualche giorno fa: Domande dall’ 8 maggio: chi, come e cosa presentare
Il calendario previsto è quindi modificato: Calendario mobilità 2017/18 scuola: le date da segnare per docenti, ATA ed educatori
La FLC CGIL ha realizzato un video tutorial; nello stesso articolo elenchiamo la documentazione necessaria: Video tutorial per ATA e documentazione
Puoi trovare utile anche: Pensioni 2017 scuola, ATA e docenti: tabelle Miur su posti disponibili per assunzioni e mobilità