Scuola, problema classi pollaio: Macron lancia la sfida, 'Oltre 5mila docenti in più per la primaria'

Il giovane neo presidente francese Emmanuel Macron lancia la sfida sulla scuola, ben consapevole che la qualità dell’educazione non si può raggiungere in una condizione di ‘classi pollaio’. Secondo quanto riportato da ‘Italia Oggi’, il nuovo numero uno della Francia ha in mente lo slogan ‘Più insegnanti e meno alunni per classe’, una ricetta che se oggi potrà avere un costo importante, un domani consentirà di produrre risultati concreti.

Scuola, neo presidente francese Macron lancia la sfida: più docenti per classe, verranno assunti oltre 5mila insegnanti

Macron propone di ripartire dalla scuola primaria, con un piano assunzionale straordinario di docenti da destinare alle aree considerate maggiormente a rischio: oltre cinquemila insegnanti da assegnare nelle realtà più difficili e numero massimo di 12 alunni per classe nelle zone in cui il rischio di dispersione scolastica si presenta più elevato.
Ora bisognerà vedere quale sarà la reazione di Bruxelles di fronte ad una scelta coraggiosa che proviene, occorre sottolinearlo, da un ex ministro dell’economia.
Infatti, Bruxelles è pienamente consapevole che il risultato elettorale conseguito in Francia non riflette completamente la realtà sociale e soprattutto popolare: in primis non riflette l’interesse delle nuove generazioni, quelle cioè che prossimamente potrebbero compromettere gli equilibri politici dell’Europa. Se l’Europa, quindi, deve avere un senso per le nuove generazioni, bisogna fare qualcosa (e subito) per la scuola: da qui nasce l’iniziativa presa dal neo presidente della Francia, Emmanuel Macron.