Scuola, merito docenti ultime notizie: è un 'bonus lentus', scuole aspettano ancora soldi dell'anno scorso

Fine anno scolastico 2016/2017 e si avvicina il tempo per l’assegnazione del bonus merito docenti, visto che il Governo non ha assolutamente intenzione di cambiare direzione in merito a quanto contenuto nella legge 107. Intanto, però, come riportato da ‘Orizzonte Scuola’, le scuole stanno ancora aspettando le somme residue dei premi relativi all’anno scolastico 2015/2016: ricordiamo, infatti, che nei mesi scorsi venne erogato l’ottanta per cento delle risorse destinate al bonus valutazione docenti, in quanto si sta aspettando il giudizio del Tar sul ricorso in cui viene chiesta l’estensione della platea di beneficiari del bonus merito anche ai precari supplenti.

Ultime notizie scuola, mercoledì 10 maggio 2017: il 20% del bonus merito dello scorso anno è ancora bloccato ma il Governo non farà dietrofront

I dati relativi allo scorso anno parlano di una cifra minima di 200 euro ad un massimo di 1.800 a seconda delle scuole, con un totale di 247.872 docenti di ruolo che hanno finito per beneficiare del premio, più di un insegnante su tre.

Tra l’altro, il sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi, nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere Fiorentino, aveva sottolineato come la valutazione del lavoro degli insegnanti rappresenti soprattutto un problema culturale che può essere superato solo con il tempo. Toccafondi ha ribadito come il Governo non abbia alcuna intenzione di fare dietrofront ma che, al contrario, l’obiettivo sarà, addirittura, quello di incrementare i fondi che verranno distribuiti ai ‘docenti’ meritevoli’.