I docenti presenti nelle GaE (graduatorie ad esaurimento) a pieno titolo e quelli presenti nelle GM (graduatorie da concorso a cattedra) inclusi il 10% degli idonei, quanti sono? Le assunzioni scuola 2017 avranno a che fare con circa 116.641 presenze nelle graduatorie, stimate al 10 maggio. Naturalmente, non tutti saranno assunti. Alcuni dati su primaria e infanzia, come sottolineato da Orizzonte Scuola, risultano stimati in quanto le graduatorie ministeriali del concorso a cattedra non sono complete in tutte le regioni.

Gae e GM: quanti docenti da assumere nella scuola nel 2017?

In base ai dati finora pervenuti, da Gae e GM ci sarebbero da assumere oltre 116mila docenti della scuola. Le regioni con i numeri più alti, da Nord a Sud, sono Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia. La scuola dell’infanzia presenta il maggior numero di precari. Naturalmente sappiamo bene che le assunzioni annunciate dal Miur si aggirano intorno alle 52mila, che includono le cattedre di fatto trasformate in cattedre di diritto, i pensionamenti e i posti già vacanti e disponibili. Il precariato resterà vivo anche per il prossimo anno scolastico, dunque. Ma vogliamo ricordare le parole del ministro Fedeli: “Andremo avanti con le assunzioni e continueremo ad operare trovando le condizioni per rendere l’insieme degli organici scolastici sempre più formati”.

Di seguito la tabella con la suddivisione dei docenti in graduatoria per regione.

tabella docenti GaE e GM per regione
tabella docenti GaE e GM per regione

(Fonte: Orizzonte Scuola)
Scuola, chiamata diretta 2017/18: sequenza operativa e tempistica, dopo il nuovo CCNI