Controlli a tappeto da parte della Polizia Stradale sulle autisti dei pullman ai quali sono affidati decine di bambini o ragazzi per le gite scolastiche primaverili. Come riportato dal quotidiano ‘Il Resto del Carlino’, a Imola è stato fermato il conducente di uno di questi mezzi di rientro da un viaggio a Rimini.

Gite scolastiche, controlli a tappeto della Polizia: autisti ubriachi e pullman non a norma

Sul pullman erano presenti 55 bambini: l’autista è stato sottoposto al test alcolemico ed è risultato positivo con un tasso superiore a 1,0 g/l., quando la normativa prevede, nel suo caso, tolleranza zero. L’autista pensava che i controlli potessero avvenire solo alla partenza del mattino.

Ma i controlli della Stradale hanno evidenziato altre irregolarità: sempre a Imola, un’altra gita scolastica è stata bloccata in quanto la Polizia ha rilevato alcune crepe nel parabrezza, pneumatici usurati oltre ogni misura, la mancata revisione dell’estintore a bordo e la cassetta di sicurezza non a norma.
Non sono mancati nemmeno i casi in cui siano state riscontrate delle irregolarità nelle autorizzazioni e nell’apparato cronotachigrafo. A un conducente è stata ritirata la patente di guida per non aver inserito il foglio di registrazione, dove vengono riportate le ore di guida e i tempi di riposo, oltre a non essere stato in grado di esibire quelli relativi alla sua attività lavorativa effettuata nei giorni precedenti; inoltre l’autista non possedeva l’autorizzazione al servizio di noleggio con conducente.