Buone notizie per la scuola Monastir di Ussana (Cagliari): il comune ha finalmente stanziato i fondi (oltre 13000 euro) per finanziare varie attività , come quelle didattiche sportive e viaggi di istruzione. Il Monastir è un istituto comprensivo, di cui fa parte il plesso scolastico di Ussana. Tornando all’argomento principale e volendo essere più precisi, la somma esatta dei fondi erogati è di 14370 euro. Tale denaro risulta essere in liquidazione proprio in questi ultimi giorni, dopo l’opportuna firma dell’atto da parte del funzionario comunale responsabile dell’area competente.
Scuola di Ussana: comune stanzia fondi per l’istituto Monastir, come si articolano?
Il comune di Ussana ha finalmente stanziato i fondi nei confronti dell’istituto comprensivo Monastir. La scuola potrà adoperare tale denaro, per integrare le varie attività didattiche destinate agli studenti. La somma in denaro si articola più precisamente in questo modo: 220 euro destinati alle visite guidate della scuola dell’infanzia; 3650 e 9500 euro per le gite scolastiche destinate alle elementari ed alle medie; 500 euro per la messa in atto del progetto Gioco-Sport per la scuola dell’infanzia.
Istituto comprensivo Monastir: un po’ di storia
In questa ultima parte dell’articolo esplicheremo, a grandi linee, la storia dell’Istituto comprensivo Monastir. Tale realtà scolastica nacque il 1 Settembre 2009, tramite l’unificazione di due scuole già esistenti: il circolo didattico ‘S. Satta’ e la scuola secondaria ‘A. Gramsci’. L’istituto Monastir è formato da tre ordini scolastici situati tra i comuni di Ussana e Monastir. Le attività didattiche si svolgono in nove caseggiati.
I precitati tre ordini scolastici hanno instaurato tra di essi dei rapporti continuativi, a norma dei principi legislativi riguardanti l’autonomia scolastica. Ciò ha permesso la trasformazione di tale realtà da scuola centralizzata ad un istituto più moderno e vicino alle trasformazioni sociali e culturali tipiche della contemporaneità . Una scuola più vicina ai bisogni degli studenti e dalle diverse qualità , tra cui la flessibilità e la trasparenza.
Fonti:
Unione Sarda
Sito ufficiale dell’Istituto comprensivo Monastir