In merito allo scottante tema dell’inserimento dei diplomati magistrali nelle Graduatorie ad Esaurimento e all’attesissima decisione della Plenaria, vi abbiamo riferito, nei giorni scorsi, circa la definizione della data del ricorso dell’Avvocatura di Stato presso la Corte di Cassazione, ricorso riguardante la questione della giurisdizione.

Ultime notizie scuola, lunedì 29 maggio: inserimento diplomati magistrale nelle GaE, il 6 giugno si discute in Cassazione il ricorso del Miur

La discussione sul ricorso del Miur presso il supremo organo di giudizio è stata fissata per il 6 giugno prossimo e, secondo i tempi previsti, entro 30 giorni da tale data la Corte di Cassazione dovrebbe pronunciarsi nuovamente su quale Tribunale debba esprimersi sulla questione riguardante l’inserimento dei docenti in possesso di diploma magistrale conseguito prima dell’anno scolastico 2001/2002 nelle Graduatorie ad Esaurimento.

Adunanza Plenaria, ecco le tre date possibili per il giudizio sull’inserimento in GaE dei diplomati magistrale

Secondo quanto riportato da Orizzonte Scuola, ci sarebbero a disposizione tre date utili, già stabilite nel calendario 2017, per l’attesa decisione della Plenaria: si tratta dell’11 ottobre, del 15 novembre e del 13 dicembre. Naturalmente, è auspicabile un’accelerazione dei tempi, anche se, al momento, è impossibile prevedere quale delle tre date sarà quella tanto attesa dalle migliaia e migliaia di diplomati magistrali depositari di ordinanze cautelari favorevoli: ovviamente la questione è seguita molto da vicino anche da tutti coloro che non hanno sinora presentato ricorso e che, nel caso in cui l’esito del giudizio della Plenaria dovesse risultare positivo, dovranno, a loro volta, produrre un’azione per ottenere l’inserimento nelle graduatorie.