Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto ad inviare a tutti gli Uffici Scolastici Regionali la nota N. 24635 del 30 maggio 2017 relativa al conferimento delle proroghe dei contratti di supplenza. Ne ha dato notizia la Flc-Cgil che, a tal proposito, ha pubblicato una nota sul proprio sito dove viene sottolineato come il Miur abbia impartito le istruzioni circa le condizioni per inviare le richieste motivate agli USR secondo le disposizioni vigenti in materia di supplenze (Regolamento 430/2000) e secondo quanto contenuto nella nota ministeriale 8556 del 10 giugno 2009, reiterata negli anni successivi.

Scuola, nota Miur N. 24635 del 30 maggio su proroghe contratti supplenza personale ATA

‘Le motivazioni addotte possono fare riferimento, oltre che alle attività di ordinaria gestione delle scuole, anche alle attività connesse all’aggiornamento triennale delle graduatorie di istituto.
La FLC CGIL, assieme agli altri sindacati – si legge nella nota – il 17 maggio aveva inviato una richiesta urgente al Ministero, sollecitando l’uscita in tempi brevi della nota di autorizzazione alle proroghe fino al 31 agosto dei contratti di supplenza del personale ATA, tale da consentire alle scuole di organizzare per tempo la funzionalità dei servizi scolastici, quest’anno gravati anche dal rinnovo delle graduatorie docenti e ATA.
Purtroppo, la nota non fa riferimento anche alla proroga dei contratti sui posti in organico di diritto che sono stati “congelati” (507) per il transito del personale soprannumerario delle province e della Croce Rossa Italiana (129), pur avendo il Ministero avviato da tempo delle interlocuzioni col Dipartimento Funzione Pubblica che deve dare il via libera su quei posti.
Noi proseguiremo a fare pressione affinché i contratti anche su quei posti possano essere chiusi con una scadenza certa.

Potete leggere e scaricare la suddetta nota ministeriale, cliccando sul link sottostante.