Sono previsti per lunedì 5 e martedì 6 giugno altri due incontri tra il Miur e le rappresentanze dei sindacati per la trattativa riguardante le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie. Ne ha dato notizia Orizzonte Scuola, sottolineando come l’amministrazione centrale abbia intenzione di mantenere il pugno duro per quanto riguarda la deroga sul vincolo triennale di permanenza. Del resto, nel recente passato, la ministra Valeria Fedeli aveva ribadito questo aspetto che, in pratica, adotterebbe quanto indicato nella legge 107.

Scuola, ultime notizie nuovo contratto assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: Miur, pugno di ferro sul vincolo triennale?

Le ultime notizie non sono affatto incoraggianti in quanto il Miur avrebbe intenzione di restringere ulteriormente i ricongiungimenti, lasciando solamente il ricongiungimento al coniuge o al convivente, genitori o figli, escludendo il discorso legato a ‘parenti e affini’. Potrebbero, invece, esserci la possibilità di introdurre delle agevolazioni per quanto riguarda i docenti, personale educativo e personale Ata con figli piccoli o grave disabilità.

Tutto lascia presupporre che non sarà facile arrivare ad un accordo, anche perché i sindacati hanno già fatto sapere di non essere d’accordo con le proposte ministeriali.