Il Comune di Fiumicino ha indetto due selezioni pubbliche per la copertura di 32 posti a tempo indeterminato e pieno di Educatore di Asili Nido – Categoria C1 e per la copertura di 19 posti a tempo indeterminato e pieno di Insegnante della Scuola d’Infanzia – Categoria C1. Qui di seguito le informazioni in dettaglio.

Concorsi Educatore Asilo Nido e Insegnanti Scuola Infanzia giugno 2017: come fare domanda e dove scaricare i moduli

I bandi del concorso, come detto, riguardano la selezione di:

  • 32 posti di Educatore Asilo Nido, (categoria C1), con riserva, nel limite del 50% (n. 16 posti), a favore di coloro che, alla data del 25 giugno 2016, abbiano maturato almeno tre anni di servizio a tempo determinato presso il Comune di Fiumicino in qualità di Educatore Asilo Nido
  • 19 posti di Insegnante della Scuola d’Infanzia, (categoria C1), con riserva, nel limite del 50% (n. 9 posti), a favore di coloro che, alla data del 25 giugno 2016, abbiano maturato almeno tre anni di servizio a tempo determinato presso il Comune di Fiumicino in qualità di Insegnante della Scuola d’Infanzia.
Per quanto riguarda il profilo di Educatore di Asilo Nido, viene richiesto uno dei seguenti di titoli di studio:
  • Diploma di Istituto Magistrale
  • Diploma di Vigilatore d’Infanzia;
  • Diploma di Puericultrice;
  • Diploma di Assistente d’Infanzia;
  • Diploma Professionale d’Assistente di Comunità Infantile;
  • Diploma di Maturità Tecnica Femminile (Specializzazione di Dirigente di Comunità);
  • Diploma di Liceo Psicopedagogico;
  • Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio;
  • Laurea in Scienze dell’Educazione;
  • Laurea in Pedagogia;
  • Laurea in Psicologia;
  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria;
  • Laurea triennale di cui alla classe L19 del Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca 26 luglio 2007 “scienze dell’educazione e della formazione”;
  • Laurea Magistrale prevista dal Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca 16.3.2007 “Determinazione delle classi di laurea magistrale” di cui alle classi: LM50, programmazione e gestione dei servizi educativi; LM57, scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; LM85, scienze pedagogiche; LM93, teorie e metodologie dell’e-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale equiparata a scienze dell’educazione “vecchio ordinamento”;
  • Laurea in Lettere e Filosofia con indirizzo psicopedagogico;
  • Laurea in Discipline Umanistiche o Sociali con Master universitario di primo o secondo livello avente per oggetto la prima infanzia.

Per quanto concerne, invece, il concorso per il profilo di Insegnante della Scuola dell’Infanzia:

  • Diploma di Scuola Magistrale (conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002);
  • Diploma di istituto Magistrale(conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002);
  • Diploma di Liceo Psicopedagogico (conseguito entro l’anno scolastico 2001 – 2002);
  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della Formazione primaria – indirizzo Scuola Materna;
  • Laurea Magistrale (LM) a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis)
  • Prove d’esame

Le domande di ammissione al concorso devono essere redatte in carta semplice anche utilizzando l’apposito modulo allegato ai bandi (allegato A) ed inviate entro e non oltre la data del 25 giugno 2017. Per maggiori informazioni potete consultare la seguente pagina Web comune.fiumicino.rm.gov.it/index.php/it/notizie/notizia-in-evidenza/item/378-fiumicino-selezioni-per-educatori-asili-nido-e-insegnanti-scuola-infanzia