Con l‘aggiornamento delle Graduatorie 2017 per la II e la III fascia è possibile cambiare provincia. Il decreto pone un unico vincolo ai docenti che sono iscritti già nella I fascia. Come infatti è noto, la I fascia delle GI al momento non si aggiorna, per cui coloro che si trovano iscritti lì e allo stesso tempo vogliono richiedere l’inserimento o l’aggiornamento in II o III fascia hanno il vincolo per il cambio di provincia.
Cambio provincia, aggiornamento graduatorie 2017, II e III fascia
I docenti inseriti o che si inseriscono in II o III fascia delle Graduatorie 2017, ma sono anche già inseriti (a pieno titolo o con riserva) in I fascia, non possono cambiare provincia. Il decreto pone questo divieto che, ripetiamo, è valido unicamente per chi si trova iscritto in I fascia. Il divieto include anche la sostituzione delle istituzioni scolastiche, compresa la scuola capofila (cioè quella a cui indirizzare la domanda), ai fini dell’inserimento in II e/o III fascia. Sono previste eccezioni, ovvero quando nelle scuole già scelte non è presente la classe di concorso per la quale si chiede di accedere in II e/o III fascia. In tutti gli altri casi, i docenti devono confermare le sedi indicate anche per la prima fascia nel precedente triennio (2014-2017). Possono cambiare provincia solo coloro che non sono già inseriti in I fascia. Per farlo utilizzeranno il modello indicato dal decreto.
Potrebbe interessarti:
- Aggiornamento graduatorie di Istituto 2017: cosa deve fare chi era già inserito, faq
- Scuola, graduatorie: quelle che non saranno aggiornate e i titoli per ogni fascia
- Graduatorie di Istituto 2017/20, tutto sul modello B: le faq