Il Presidente dell’ANP, Associazione Nazionale dei Presidi, Giorgio Rembado, ha parlato di piano vaccini secondo il recente decreto che ordina la profilassi obbligatoria, un piano che metterà in ginocchio i dirigenti scolastici delle scuole italiane, già gravati pesantemente da innumerevoli responsabilità.

Ultime notizie scuola, domenica 11 giugno 2017: ANP sul sentiero di guerra per il piano vaccini

‘È molto grave: ogni volta che si aggiunge un nuovo compito per le scuole – ha dichiarato Rembado al ‘Fatto Quotidiano‘ di oggi, domenica 11 giugno – non si aggiungono risorse in termini di competenze e professionalità. Si spera che i dirigenti se la cavino, ma non ne possono più. Non è questo il compito delle scuole – denuncia il presidente dell’ANP –, una vigilanza di questo tipo richiede un numero di ore in più che il personale dovrà impiegare. Cambierà anche la gestione scolastica: nella composizione delle classi bisognerà stare attenti a rispettare le indicazioni, assicurarsi che i non vaccinati vadano in classi di bambini vaccinati, gestire le quote, mediare con genitori. Non so quanto questo compito potrà essere sostenibile. Si continua a parlare di semplificazione amministrativa, ma ogni decreto porta a una complicazione normativa. E in caso di episodi di contagio, la responsabilità ricadrà sulla scuola’.