Come vi abbiamo riferito ieri, il portale NoiPa ha pubblicato il cedolino del mese di giugno 2017: si è trattato di una pubblicazione avvenuta ‘in incognito’, in quanto non è stato predisposto alcun comunicato sul sito ufficiale, probabilmente per evitare problemi di sovraccarico del server e conseguente impossibilità, da parte degli utenti, di poter accedere al servizio.
NoiPa, online il cedolino del mese di giugno 2017: per molti precari è tempo di produrre la domanda per la NaSPI
NaSPI: si spera che non si ripetano più i disagi dello scorso anno
Per quanto riguarda il pagamento, occorre sottolineare che lo scorso anno si sono verificate problematiche assurde, al punto tale che molti insegnanti hanno ripreso a lavorare a settembre senza nemmeno aver percepito l’assegno. L’INPS, proprio in seguito alle vibranti proteste, decise di intervenire con un comunicato attraverso il quale si riconosceva che su circa 115mila domande presentate, a fine agosto ne erano state pagate solamente la metà: l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale giustificò questo ritardo con il fatto che si trattava di un nuovo sistema e che quindi andava perfezionato. Ci si augura che gli imbarazzanti disagi dell’estate scorsa non si ripetano più quest’anno.