L’università milanese Bocconi è salita di posizione nel ranking mondiale Global Masters in Finance. Questo grazie alla forte correlazione con il mondo della finanza internazionale e l’efficienza di servizio del placement degli studenti laureati. Due elementi prestigiosi e vincenti che hanno valso all’ateneo lombardo la possibilità di avanzare di ben due livelli. I risultati sono stati pubblicati oggi 19 Giugno 2017 dal Financial Times. Oggetto di valutazione è stato il corso di laurea magistrale ‘Master of Science in Finance’, la cui direzione è a cura di Massimo Guidolin.
Università Bocconi: l’ateneo milanese sale di livello nel ranking mondiale, i fattori vincenti
L’Università Bocconi di Milano è salita di livello nel ranking mondiale Global Masters in Finance. I fattori vincenti sono stati l’efficienza di servizio di placement degli studenti laureati e lo stretto legame con il mondo della finanza internazionale. A valutare il tutto è stato il Financial Times, che ha analizzato ben 19 criteri. Uno di questi è sicuramente la forte influenza della realtà universitaria nei confronti del mondo del lavoro. L’ateneo milanese ha fatto sapere: ‘Il fatto che il 97% dei docenti del programma possegga un PhD è, inoltre, un segnale dello stretto legame di insegnamento con la ricerca più avanzata’.
Università Bocconi: la soddisfazione di Stefano Caselli
Altra vittoria per l’università Bocconi di Milano, con tanto di soddisfazione per il prorettore all’internazionalizzazione Stefano Caselli. Quest’ultimo ha dichiarato che il legame consolidato nel corso del tempo con le sedi centrali di tutti i maggiori operatori, assicura un percorso continuativo del placement da parte dei vari studenti dell’ateneo, aldilà di quale possa essere in futuro la prossima capitale della finanza.
Caselli ha del resto fatto notare come possa verificarsi a breve un ridimensionamento di Londra dopo la fase Brexit e questo apre uno scenario caratterizzato da varie possibilità. Da non dimenticare come la Bocconi organizzi ogni anno i cosiddetti Investment Bank Week-ends. Nel corso di tale evento, sono molti i i selezionatori provenienti dalle più importanti realtà finanziarie, che giungono per intervistare e reclutare gli studenti laureati più brillanti dell’ateneo milanese.
Fonti:
Ansa
La Repubblica