Come vi abbiamo ampiamente riferito nelle ultime ore, Miur e sindacati hanno raggiunto l’accordo per il nuovo contratto relativo alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente, Ata ed educativo per l’anno scolastico 2017/18.
Scuola, nuovo contratto assegnazioni provvisorie e utilizzazioni: da quando il personale scolastico potrà inoltrare domanda?
Naturalmente, uno dei quesiti più ricorrenti posti dai docenti e dal personale Ata riguarda le tempistiche per la presentazione della domanda. C’è da sottolineare come il Ministero dell’Istruzione, ed in particolar modo la ministra Valeria Fedeli, stiano facendo pressione affinché le operazioni si svolgano in tempi rapidi in modo che possa essere garantito l’avvio regolare del prossimo anno scolastico, senza che si ripetano più gli enormi disagi e disastri verificatisi lo scorso anno, dove assistemmo ad un vero e proprio ‘balletto’ degli insegnanti oltre, naturalmente, al fiume di polemiche che accompagnò le problematiche incontrate da moltissime scuole nella struttura dei propri organici.
In questi giorni, il nuovo contratto sarà soggetto a registrazione ed è quindi presumibile, come sottolinea anche Orizzonte Scuola, che già dalla fine di questo mese di giugno, massimo inizio luglio verrà dato il via libera per la presentazione delle domande, domande che verranno inviate telematicamente, tramite il portale Istanze Online.