Sulle Assegnazioni Provvisorie avevamo già scritto in quest’altro articolo dell’avvenuta pubblicazione, da parte del Miur, della nota N. 28578 avvenuta ieri 27 giugno 2017. In questa sede pubblichiamo alcune faq a cura di Unicobas CIB Scuola Enna. Volta volta esse saranno aggiornate in base ai quesiti che perverranno.
RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK
- Chi sono i docenti destinatari delle utilizzazioni?
- Clicca QUI per visualizzare la risposta.
- Chi sono i destinatari delle assegnazioni provvisorie?
- Clicca QUI per visualizzare la risposta.
- Faccio parte del personale appartenente a ruoli e classi in esubero, posso chiedere utilizzo in altri insegnamenti o per il potenziamento delle attività aggiuntive?
- Per il personale appartenente a ruoli o classi in esubero, tenendo conto dei titoli di studio e/o professionali posseduti, con l’attribuzione del maggior trattamento economico eventualmente spettante , ai sensi dell’art. 10 del CCNL 29.11.2017.
- Che effetti giuridici ha il contratto?
- Validità per l’anno scolastico 2017/2018
- Da chi è formulata la valutazione dei titoli per il personale docente, educativo titolare di cattedra o posto e per gli ATA?
- Dall’istituzione scolastica in cui detto personale presta servizio. Nel caso in cui l’istituto di titolarità non coincida con l’istituto di servizio, sarà competenza di quest’ultimo provvedere alla valutazione della domanda.
- Da chi è formulata la valutazione dei titoli per il personale docente titolare su ambito o provincia?
- Tale valutazione è formulata dagli uffici territorialmente competenti.
- Da chi è formulata la valutazione dei titoli per i docenti di religione cattolica?
- Dagli USR competenti.
RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK
- Come avvengono le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie degli IRC?
- Le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie sono effettuate d’intesa tra il DGR e l’OD avendo riguardo alla ripartizione del territorio in diocesi. Gli USR predisporranno per ogni diocesi, il quadro complessivo delle disponibilità. Per l’a.s. 2017/2018 il docente di religione di ui all’art. 27 , comma 8 del CCNL , 11.04.17 fruisce della precedenza di cui all’art. 8 comma 1 punto II del presente CCNL nel caso in cui richieda l’utilizzazione per rientrare nella sede in cui prestava servizio nell’anno scolastico 13/14 – 14/15 – 15/16.
- Come si effettuano le utilizzazioni del personale nei licei musicali e coreutici?
- Clicca QUI per visualizzare la risposta.
- Quali sono le precedenze nelle operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria?
- Personale con gravi motivi di salute.
- Personale trasferito d’ufficio negli ultimi otto anni richiedente il rientro nella scuola o istituto di precedente titolarità.
- Personale con disabilità e personale che ha bisogno di particolari cure continuative.
- Assistenza.
- Personale cessato a qualunque titolo da collocamento fuori ruolo.
- Personale coniuge di militare o di categoria equiparata.
- Personale che ricopre cariche pubbliche nelle amministrazioni degli enti locali.
- Personale che riprende servizio al termine dell’aspettativa sindacale di cui al CCNQ sottoscritto il 7.8.98.
- Come procede il personale educativo in merito a utilizzazioni e assegnazioni provvisorie?
- Al personale educativo si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente.
- Come procede il personale ATA destinatario di utilizzazioni?
- Clicca QUI per visualizzare la risposta.
UNICOBAS CIB SCUOLA ENNA
SEGRETERIA PROVINCIALE
Prof. Marco Monzù Rossello
RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK