Ultime notizie docenti, sostegno e assegnazione provvisoria al 10 Luglio 2017. Il direttore dell’IRIFOR (Formazione, ricerca e riabilitazione visiva) Gianluca Rapisarda ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni riguardo alla sottoscrizione del Contratto relativo alle assegnazioni provvisorie ed all’uso dei docenti titolari di qualsiasi istituto scolastico.

Docenti: informazioni su assegnazione provvisoria, cosa ha detto Rapisarda?

Gianluca Rapisarda ha rilasciato alcune dichiarazioni su un tema che sta a cuore a diversi docenti di sostegno, ovvero l’assegnazione provvisoria. Il direttore dell’IRIFOR ha affermato: ‘Prima di addentrarmi in tale disamina, vorrei precisare che, pur ritenendo la mobilità professionale/territoriale un diritto fondamentale per ogni docente, compresi quelli di sostegno, sono convinto che che l’altrettanto ‘sacrosanto’ diritto alla continuità didattica dell’allievo disabile, non possa essere assolutamente garantito da insegnanti in assegnazione provvisoria’.
Rapisarda ha continuato il suo discorso, dicendo che oltre a questi, anche altre categorie di docenti, come quelli in messa a disposizione, in deroga, oppure coloro che risultano essere con l’obbligo di permanenza quinquennale nel ruolo e non nello stesso istituto, non siano compatibili con tale incarico . Secondo Rapisarda, tale continuità didattica potrebbe essere piuttosto garantita dal cosiddetto ‘vincolo’ dell’insegnante specializzato all’intero ciclo d’istruzione dello studente. Un vincolo questo, dichiara il direttore IRIFOR, che la cosiddetta Buona scuola avrebbe ‘scandalosamente’ dimenticato.

Docenti: la difficile condizione del sostegno in Italia

Secondo alcune stime della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) risalenti all’anno 2016, circa il 40% dei posti riguardanti il sostegno sono tutti occupati da precari. Rapisarda ha aggiunto che a breve gli uffici scolastici regionali bandiranno i decreti riguardanti i posti in ‘deroga’; dei provvedimenti necessari dopo i numerosi ricorsi attuati dalle famiglie con a carico ragazzi disabili. Il direttore IRIFOR ha ricordato, inoltre, le diverse mancate ammissioni verificatesi durante l’ultimo ‘Concorsone’ svoltosi. Il pericolo, ha dichiarato Rapisarda, è che un incarico importante come quello del Sostegno, continui ad essere svolto da docenti senza le giuste specializzazioni e conoscenze.