Il caos su Istanze online genera ansia fra i docenti: la compilazione del modello B sta risultando difficile perché il sistema continua a presentare bugs. Nonostante le guide sulla compilazione e le spiegazioni sindacali, ancora non è chiaro come gestire alcune situazioni. La FLC CGIL denuncia il bisogno di fermare le macchine e risolvere i problemi prima di compromettere l’inizio dell’anno scolastico. Siamo di fronte all’ennesimo pasticcio del Miur?
Modello B, graduatorie d’Istituto 2017/20: guida alla compilazione online
Graduatorie di Istituto 2017, modello B: compilazione da oggi 14 luglio, la guida
Istanze online in tilt: comunicato FLC CGIL
“Senz’altro nessuno si aspettava più di 700 mila domande per il rinnovo delle graduatorie di istituto (significativa dello stato occupazionale del Paese) ma ciò non giustifica le enormi difficoltà che si stanno affrontando per la compilazione del modello B (su Istanze online, ndr) che indica le scuole prescelte per la probabile chiamata a supplenza.
Il sistema è completamente bloccato senza che alcuno al Ministero sappia spiegarne le cause. Riteniamo molto grave quanto sta accadendo e stiamo studiando le possibili azioni di rivalsa.
Il malfunzionamento di questa infrastruttura rischia di pregiudicare l’inizio dell’anno scolastico. Sono danneggiati tutti: gli studenti e le famiglie, le segreterie delle scuole sovraccaricate di tutto il lavoro che il sistema informatico non riesce a svolgere e i precari che rischiano di subire penalizzazioni a causa dei malfunzionamenti continui fino a pregiudicarne la stessa opportunità di lavorare.
È tutto inadeguato, dal sistema informativo alle scadenze insostenibili. Anni di disinvestimenti e tagli si pagano.
Tutta la configurazione è sganciata dalle esigenze reali delle scuole. Bisogna fermare le macchine per risolvere i problemi immediatamente. Serve dare certezza alle scuole e ai diritti dei precari. Chiediamo una convocazione urgente delle organizzazioni sindacali.”