Sulla pagina Facebook dedicata al portale della Pubblica Amministrazione, NOIPA, è stato pubblicato un comunicato attraverso il quale vengono rammentate a tutti gli utenti tutte le metodologie che si possono usare per contattare l’assistenza del servizio.
‘Hai bisogno di contattare l’Assistenza NoiPA ma non sai quale canale si addice maggiormente a risolvere il tuo problema? – Si legge nel comunicato – Scoprilo nella nostra guida e contatta il canale di assistenza più adatto alle tue esigenze.

NOIPA, comunicato su Facebook: come contattare l’Assistenza?

I canali attraverso i quali richiedere assistenza sono tre. Il primo è costituito dalla Webform, contattabile alla pagina con indirizzo Web: noipa.mef.gov.it/web/mypa/assistenza. All’interno di questa pagina, l’utente sarà chiamato a riempire un modulo contenente i propri dati anagrafici. L’utente sarà, naturalmente, chiamato a specificare i dettagli della propria segnalazione: NOIPA, in ogni caso, suggerisce di verificare se i contenuti presenti nella sezione “FAQ” siano sufficienti a risolvere il caso da segnalare. In caso contrario si può procedere alla segnalazione.

Il secondo canale per richiedere assistenza è costituito dal numero verde 800 991 990, contattabile esclusivamente da rete fissa.

Il terzo ed ultimo canale è rappresentato dalla Chatbot su Facebook – attivato in via sperimentale da poche settimane – con tematiche modificate nel tempo in base ai suggerimenti e alle domande più frequenti. Gli utenti possono cliccare su “Invia un messaggio” in alto a destra sulla pagina Facebook dedicata a NoiPa per avviare la chat.
Il portale della Pubblica Amministrazione ricorda, inoltre, che per richieste su Accesso al portale e su Pin identificativo, è necessario ricorrere unicamente al canale di assistenza Webform.