Le assunzioni 2017/18 si delineano con i dati forniti ieri dopo l’incontro al Miur. Premesso che manca ancora l’autorizzazione del Mef, i numeri diffusi dal ministero sono i seguenti: saranno immessi in ruolo 51773 unità, in quanto 1215 posti sono stati decurtati per compensare gli esuberi; tale compensazione, spiega lo Snals, è stata effettuata “compensando dapprima esubero e disponibilità tra province all’interno della stessa regione e successivamente decurtando, in maniera proporzionale, tutte le classi di concorso del settore secondario.”

Suddivisione posti, assunzioni 2017/18

Come saranno suddivisi i posti delle assunzioni 2017/18 per ordine di scuola? In attesa che il Miur comunichi agli Uffici scolastici la suddivisione per provincia e cdc (i dati potrebbero essere disponibili nella giornata di oggi), la suddivisone per ordine di scuola è la seguente:

  • Infanzia: 2733 su posti comuni; 1317 su posti di sostegno.

  • Primaria: 6685 su posti comuni; 4836 su posti di sostegno.

  • Secondaria I grado: 14016 su posti comuni; 5920 su posti di sostegno.

  • Secondaria II grado: 14228 su posti comuni; 1320 su posti di sostegno.

  • Licei Musicali: 718 posti.

  • Personale educativo: 61 posti.

Timeline assunzioni 2017

Secondo il Miur, le operazioni per le nomine dovranno essere concluse entro il 31 agosto. La circolare che seguirà il decreto conterrà delle date precise. Si anticipa che

  • ‘Le assunzioni si dovranno effettuare entro il 5 agosto con l’assegnazione dell’ambito agli aspiranti interessati, scorrendo prima le graduatorie di merito dei concorsi per esami e titoli e successivamente le graduatorie a esaurimento.
  • Dal 7 agosto al 12 agosto i neoassunti saranno oggetto di chiamata diretta.
  • L’azione di assegnazione alla scuola d’ufficio per chi non ha ricevuto l’incarico, è prevista per il 16 agosto.’

Immissioni in ruolo 2017, scuola: gli USR pubblicano i calendari (in aggiornamento)
Potrebbe interessarti anche: