Il Portale della Pubblica Amministrazione, NoiPa, invita tutti i dipendenti pubblici, tramite un comunicato ufficiale, a consultare il manuale sul Self Service ‘Piccolo Prestito’. Nel comunicato, pubblicato sulla pagina Facebook di NoiPa, si legge:
Scuola, NoiPa ultime notizie: comunicato ufficiale su ‘Piccolo Prestito’, self service dedicato agli amministrati NoiPa
‘Hai già dato un’occhiata al nostro Manuale sul Self Service “Piccolo Prestito”? Scaricalo ora cliccando sul simbolo ? accanto alla voce “Piccolo Prestito” all’interno della tua Area Riservata oppure direttamente a questo link
https://noipa.mef.gov.it/documents/27938/39965026/Manuale+NoiPa+Piccolo+Prestito/13adb6bf-dea6-47b5-bc0c-5c132d05c219
e scopri come richiedere un piccolo prestito direttamente dal Portale NoiPA.
Piccolo Prestito è un self-service dedicato agli amministrati NoiPA, che permette di richiedere prestiti di importo pari ad una o più mensilità all’INPS – gestione ex INPDAP e di ricevere l’accredito dell’importo sul proprio conto corrente, con la conseguente applicazione della trattenuta sul cedolino di stipendio. La funzionalità on-line sostituisce la modalità tradizionale per la richiesta del Piccolo Prestito e consente di compiere le operazioni autonomamente via web, senza la necessità di recarsi presso la propria amministrazione o presso gli uffici INPS.
Attraverso il self-service è infatti possibile:
- effettuare delle simulazioni (per importo rata, per importo prestito, per durata del prestito);
- presentare la domanda di Piccolo Prestito, compilando un modulo in cui sono già contenute e certificate le informazioni disponibili sui sistemi informativi dei servizi stipendiali;
- monitorare lo stato di avanzamento della pratica e visualizzare l’esito della richiesta.
In seguito all’approvazione da parte dell’INPS, le procedure di accredito vengono avviate in automatico da NoiPA e l’importo del prestito viene versato direttamente sul proprio conto corrente.