Attraverso un comunicato, la Flc-Cgil rende noto l’avviso pubblicato dal Miur in relazione al blocco momentaneo, a partire dal prossimo 1° settembre, della funzionalità del borsellino elettronico e delle somme in esso contenute, in relazione al bonus 500 euro.
Scuola, bonus 500 euro: comunicato ufficiale, momentanea sospensione del servizio dal 1° settembre
La ragione di questa sospensione si riconduce al cambio di gestione del nuovo anno scolastico, a seguito del quale verrà aggiornata la disponibilità annuale con le eventuali quote residue del 2016/2017, così come previsto dal DPCM del 28 novembre 2016.
Anche i buoni già generati e/o prenotati, se non spesi entro il 31 agosto sia negli esercizi commerciali “fisici” che “online”, saranno sospesi d’ufficio per il tempo necessario alle operazioni, per ora non definito, quindi riassegnati nell’erogazione successiva.
Bonus 500 euro: dal 1° settembre sospensione momentanea della funzione
Ecco il comunicato pubblicato sul sito della Carta del Docente:
‘A partire dal 1 settembre p.v. l’applicazione cartadeldocente sarà momentaneamente sospesa per la gestione del cambio dell’anno scolastico.
Si segnala che i portafogli dei docenti già registrati verranno momentaneamente disattivati e gli importi dei buoni prenotati e non spesi verranno annullati d’ufficio ed attribuiti al residuo dell’anno scolastico 2016/17. Inoltre saranno bloccate le funzionalità di validazione dei buoni sia da applicazione che da web service.
I docenti che non sono mai riusciti a registrarsi e che si rivolgono ai diversi canali di assistenza sono invitati a specificare sempre il proprio codice fiscale ed il nome dell’Identity Provider presso il quale è stata attivata l’utenza SPID. Il servizio di assistenza tecnica al numero 800.863.119 è momentaneamente sospeso.’