Per L2 (o lingua seconda) si intende, in linguistica e in glottodidattica, una lingua appresa in un secondo momento rispetto alla lingua materna dell’apprendente, a sua volta indicata come L1. La sigla “L2” può essere usata in accostamento ai nomi delle diverse lingue per indicare il fatto che una determinata lingua viene insegnata o appresa quale lingua seconda o lingua straniera (ad esempio, “Italiano L2”). Diamo notizia di una offerta di lavoro riguardante questa nuova tipologia di insegnamento.
Lavoro per Insegnante di Italiano a Tempo indeterminato
Una affermata Onlus che opera sul territorio bolognese cerca un insegnante di Italiano L2. I requisiti richiesti sono il possesso di una laurea/qualifica, la conoscenza base della lingua inglese e/o francese. Il possesso dell’esperienza in centri d’accoglienza costituirà titolo preferenziale.
Per candidarsi è necessario inviare una mail allegando il proprio CV a: personale.onlus@gmail.com indicando nell’oggetto L2.
Altri requisiti
Necessario essere automuniti oltre alla capacità di muoversi in autonomia sul territorio della provincia. Sono inoltre richieste altre caratteristiche importanti na non essenziali quali:
Conoscenza di una ulteriore lingua tra inglese e francese;
Esperienza di lavoro come insegnante di italiano come lingua seconda a cittadini stranieri vulnerabili/richiedenti asilo;
Formazione specifica ed esperienze lavorative sul tema dei migranti con particolare riferimento ai richiedenti e titolari di protezione internazionale;
Certificazione Cedils o Ditals;
Esperienza nell’ambito SPRAR/Mare Nostrum/ENA