La Plenaria del Consiglio di Stato ha fissato l’udienza di discussione del ricorso per i diplomati magistrali in data 15 novembre 2017. Si tratta dell’ultimo atto della vertenza per l’inserimento in GaE dei diplomati magistrali ante 2001/2002, motivo per cui l’udienza è molto attesa. Rammentiamo che la recente pronuncia della Cassazione, che ha respinto un ricorso del Miur, ha gettato molti nell’ansia. Cosa deciderà la Plenaria?
Plenaria, una data preannunciata
Come anticipato da noi circa un mese fa, fra le date possibili in cui la Plenaria poteva fissare l’udienza di merito finale, c’era proprio il 15 novembre 2017. Le persone coinvolte sono tantissime, circa un milione di diplomati magistrale. La sentenza, però, non permetterà a tutti di entrare in Gae. Solamente chi ha presentato un ricorso potrà ottenere dal Tar l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento. Gli altri hanno davanti due possibilità:
- una eventuale (ma anche poco probabile) “Erga Omnes”,
- la presentazione di un ricorso al Tar per chiedere l’annullamento dell’ultimo decreto del Miur e di tutti quelli successivi a quello originario del 2014.
Altri articoli che potresti trovare di tuo gradimento:
- Scuola, guida per supplenze 2017/18 da Graduatorie provinciali: docenti, ATA ed educatori
- Scuola, orario settimanale docenti: cosa stabilisce la legge
- Supplenze 2017/18, quello che il Miur ha omesso nella circolare