Il portale della Pubblica Amministrazione, NoiPa, ha emesso un comunicato sulla propria pagina Facebook in merito al servizio Self Service ‘Residenza fiscale e/o domicilio’, la funzionalità che permette di richiedere la variazione dell’indirizzo di residenza e/o di domicilio associato alla propria posizione stipendiale.
NoiPA, cedolini stipendi: avviso servizio Self Service ‘Residenza fiscale e/o domicilio’
E’ possibile aggiornare tempestivamente online i dati relativi alla vostra residenza senza la necessità di recarsi presso gli Uffici Responsabili del Trattamento Economico.
Attraverso una procedura guidata è possibile:
- Scegliere se variare singolarmente la residenza, il domicilio o entrambi i dati;
- Comunicare la residenza o il domicilio anche all’estero;
- Consultare la lista di tutte le segnalazioni relative alla residenza e/o domicilio presenti nel sistema NoiPA.
I dati comunicati vengono immediatamente memorizzati nel sistema collegato al portale NoiPA. La registrazione dei nuovi dati immessi nel portale NoiPA viene confermata attraverso una e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica dell’utente che ha effettuato la variazione. Nella stessa e-mail viene inoltre indicata la rata stipendiale a decorrere dalla quale la variazione avrà effetto.
Per procedere ad effettuare la richiesta di variazione di Residenza Fiscale e/o Domicilio è necessario accedere all’Area riservata del portale NoiPA, seguire il percorso “Amministrato –> Self service –> Residenza fiscale e/o domicilio”.
In caso di accesso con Carta Nazionale dei Servizi (CNS), non è richiesto l’inserimento del PIN.
Nella sezione Residenza è possibile visualizzare i dati dell’ultima residenza registrata all’interno del Sistema NoiPA e, nella sezione Variazione indirizzo Residenza, è possibile variare i dati e la decorrenza della nuova residenza.
Selezionando il pulsante “Usa lo stesso indirizzo per il domicilio” è possibile registrare le medesime informazioni inserite anche sul domicilio.
Per effettuare variazioni del domicilio, occorre selezionare la voce Domicilio. La procedura è identica a quella per la residenza.
Nella sezione “Storico Variazioni”, è possibile visualizzare la lista di tutte le richieste di variazione inserite. Al termine dell’inserimento, il sistema prospetta il riepilogo dei dati inseriti, per la verifica e relativa conferma.