Fra qualche giorno il bonus da 500 euro sarà disponibile sulla piattaforma #cartadeldocente e potrà essere speso per l’auto-formazione. I neoassunti ne usufruiranno per la prima volta, mentre chi è di ruolo da oltre un anno utilizzerà la piattaforma con le stesse credenziali acquisite lo scorso anno. C’è da dire che molti docenti non hanno ancora provveduto alla registrazione, ma non hanno ancora perso la possibilità di utilizzare anche i 500 euro dello scorso anno. Di seguito vi rimandiamo a tutte le informazioni che abbiamo dato in merito al bonus da 500 euro di quest’anno.
Miur, bonus da 500 euro: le info utili
Di seguito tutte le info raccolte finora sul bonus da 500 euro 2017/18 su #cartadeldocente:
-
il Miur ha sospeso momentaneamente la piattaforma per il reset annuale. In questo reset è previsto l’azzeramento delle somme lasciate “in sospeso” lo scorso anno, precisamente i buoni generati ma non spesi. Queste somme rientreranno a far parte del borsellino elettronico del 2017/18. Vedi dettagli.
-
Per conoscere quando sarà disponibile la somma e il termine entro cui registrarsi in piattaforma, potete leggere questo articolo.
-
In questo articolo abbiamo indicato chi ha diritto al bonus, come lo si riceve e cosa è possibile acquistare in base alle indicazioni del Miur.
Appena i soldi saranno nuovamente disponibili, daremo indicazioni specifiche su come generare i buoni.
Potrebbe interessarti:
- Scuola, ricostruzione carriera per neoassunti: a cosa serve e info sulla domanda
- Stipendi Insegnanti: ‘un bonus per alleviare le criticità’?
- Scuola, orario settimanale docenti: cosa stabilisce la legge