Il ministro Valeria Fedeli afferma che le scuole non sono nel caos perché, se così fosse, ne avremmo avuto traccia sui quotidiani.
RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui
La risposta di Marco Monzù alla Ministra Fedeli
Presumo che il Ministro non abbia la questione sotto mano perché la carenza di personale di ruolo , da’ vita alla mancanza di docenti nelle classi.
Giusto per aggiornare il Ministro , visto che i suoi collaboratori non lo fanno, faccio presente che in Toscana la carenza di docenti di ruolo viene stimata intorno a 1500 in meno, in Veneto 2500, in Piemonte 3500, in Lombardia quasi 8500. Di questi 8100 solo sul sostegno. Vergognoso!!!
L’analisi fatta prende come campione solo 4 Regioni: consiglio al Ministro di fare un paio di calcoli per rendersi conto, a livello Nazionale, in che stato versa la scuola pubblica.
Nei suoi proclami il Ministro ha sempre affermato che lo sforzo del Ministero era quello, di avere tutti i docenti in classe entro l’inizio delle lezioni e che le assegnazioni provvisorie si sarebbero concluse entro il 31 agosto, eppure, ancora oggi, ci sono province che non hanno pubblicato gli esiti dei movimenti relativi alle assegnazioni provvisorie. Conseguenza: CLASSI SCOPERTE.
Il ministro ammette: “Non si può avere investito risorse e assunto 100mila persone e avere tutto il mondo della scuola contro. Evidentemente qualcosa dobbiamo avere sbagliato”.
Giusto qualcosa….
Mi chiedo: sbaglio o quando le 8 deleghe della buona scuola sono state convertite in decreti, al Ministero c’era già la signora Valeria Fedeli? Non una parola contro tutti questi vergognosi decreti attuativi; non una parola sulla formazione dei docenti; nulla sulla promozione della cultura umanistica; nulla sulla revisione dei percorsi dell’istruzione professionale; nulla sugli esami di stato; nulla sul diritto allo studio, nulla sul sistema integrato di educazione 0 – 6 anni, ma il silenzio più assordante si è avuto sul decreto 66 “PROMOZIONE DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI CON DISABILITÀ”, che sconvolge completamente la 104/92 tutto a discapito degli alunni disabili e delle loro famiglie.
Caro ministro, sa molto bene in cosa il governo Renzi ha sbagliato così come sa bene dove Lei e il governo Gentiloni avete continuato a sbagliare.
UNICOBAS CIB SCUOLA&UNIVERSITA’ Milano Per la segreteria Provinciale Prof. Marco Monzù Rossello
RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui