Carta del docente 2017/18 anche per ATA e precari: oltre al contenzioso che riguarda il personale educativo, per il quale è chiesta la digitalizzazione delle domande di mobilità, il confronto che i sindacati vogliono al Miur include anche altre questioni. Prima fra tutte le mancata comunicazione preventiva sulla piattaforma e infine le richieste, non ancora accettate, di ottenere il bonus per la formazione anche di personale ATA e docenti precari. Di seguito il comunicato.

Carta del docente 2017/18: sindacati e Miur

“FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, Snals Confsal, hanno inoltrato al MIUR, oggi 28 settembre, la richiesta di aprire un confronto di informativa sulla Card 2017/2018, la cui piattaforma online è stata riattivata da due settimane, senza alcuna comunicazione preventiva, e “caricata” con nuove risorse ma senza la disponibilità degli importi residui. Il contesto si configura opportuno per affrontare nuovamente il problema dell’estensione della “Carta” a precari, ATA e personale educativo, quest’ultimo ancora escluso nonostante la sentenza favorevole del TAR Lazio nello scorso anno a seguito del ricorso presentato da FLC CGIL e dagli altri sindacati.

In tema di accesso ai medesimi diritti, abbiamo inoltrato una seconda richiesta al MIUR per avviare, con il nostro coinvolgimento e in tempo utile, il percorso di digitalizzazione delle operazioni di mobilità per il personale educativo.”

Bonus da 500 euro 2017/18 Miur: tutto quello che c’è da sapere