La presentazione delle domande per le graduatorie ATA 2017-20 è cartacea, motivo per cui non è necessario accedere al portale Istanze online. Ma dopo, invece, sarà necessario farlo. Per quale motivo? Perché la scelta delle 30 scuole si farà proprio online dal portale. È necessario quindi, per chi non fosse registrato, procedere alla registrazione. Anche se la funzione sarà disponibile più avanti, registrarsi prima potrebbe essere una buona idea per evitare intoppi all’ultimo minuto.
Graduatorie ATA 2017-20: cosa fare subito su Istanze online?
Coloro che hanno presentato domanda per le graduatorie ATA 2017-20 e sono già registrati su Istanze online, farebbero bene a verificare le proprie credenziali, così da essere certi di poter accedere al momento opportuno (ricordiamo che il MIUR il 13 luglio 2017 ha cancellato dal sistema tutte le utenze non utilizzate dopo il primo marzo 2015). Chi invece non è ancora registrato, può seguire la guida della FLC CGIL passo passo.
Guida per l’accesso a Istanze online
Quando si utilizzerà Istanze online?
L’applicazione per la scelta delle scuole su Istanze online sarà disponibile nei prossimi mesi, in considerazione che la scelta delle scuole può avvenire solo se la domanda è stata già acquisita dalla scuola capofila. È previsto uno specifico avviso del Miur.
NB: ti sei già iscritto alla nostra pagina dedicata al Personale ATA? Se no, fallo subito per restare aggiornato.
Potrebbe interessarti:
- Tabelle di valutazione per collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi
- Le province con più posti liberi