Il bando del concorso scuola per i docenti abilitati 2018 sarà pubblicato entro il prossimo Natale e i primi docenti saranno inseriti al terzo anno del FIT già a partire dal mese di settembre 2018. Parteciperanno tutti i docenti abilitati che sono iscritti nelle graduatorie ad esaurimento e quelli iscritti nelle graduatorie d’istituto (vedi dettagli). Il bacino degli interessati comprende decine di migliaia di docenti. I vincitori entreranno a far parte di una graduatoria regionale di merito, dalla quale annualmente si attingerà per una parte dei posti disponibili. Scopriamo quali sono le ultime notizie al riguardo, uscite proprio in questi giorni.

Docenti abilitati, concorso scuola 2018: ultime notizie

Il concorso scuola 2018 per docenti abilitati prevede una prova orale per accertare le competenze didattico-metodologiche dei candidati (non selettiva) e fornire punteggio utile all’inserimento in graduatoria. Faranno punteggio anche gli anni di servizio svolti, sino a 5 punti per ciascun anno, e i titoli professionali. Il colloquio avrà un peso del 40% rispetto ai titoli. Come annunciato qualche giorno fa, è pronta la bozza della tabella di valutazione dei titoli per il concorso 2018 riservato ai docenti abilitati. Secondo la bozza in circolazione, ad avere il peso maggiore sarà l’anzianità di insegnamento, con un meccanismo che tenderà a premiare i “precari storici”. Così dunque i primi due anni frutteranno 2 punti, dal terzo anno in poi 5. E’ previsto anche un colloquio in lingua straniera, al quale però verrà attribuito un punteggio basso, 3 punti su 100.

Chi NON può partecipare

Non possono partecipare a questa selezione:

  • i docenti di ruolo,

  • gli insegnanti di infanzia e primaria,

  • gli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP) se non iscritti in GAE o II fascia delle GI,

  • tutti i docenti privi di abilitazione o specializzazione (aggiornamento del 3/11);

  • gli abilitati all’estero in attesa del decreto Miur di riconoscimento del titolo in Italia.

    Percorso FIT: i tirocinanti guadagneranno 400 euro?