La prima fase per inserirsi o aggiornare le Graduatorie ATA 2017/20 si è conclusa, ma ancora gli interessati non hanno terminato in quanto si deve procedere con il modello D3, ovvero la scelta delle scuole. Le scuole da scegliere per prestare servizio saranno 30, e la scelta verrà fatta online attraverso la piattaforma Istanze OnLine. Il modello utilizzato prende, appunto, il nome di Modello D3. Qual è il primo passo da fare? Naturalmente, iscriversi alla piattaforma. Guida per l’accesso a Istanze online
ATA, graduatorie 2017/2020: la vostra domanda è stata ricevuta dalla scuola?
Come scegliere le 30 scuole per le graduatorie ATA 2017/20
Per scegliere le 30 scuole per le graduatorie ATA 2017/20, basta sfruttare lo strumento messo a punto dal Miur. Il Ministero, infatti, ha creato un database per la consultazione di tutti gli istituti scolastici italiani, divisi comodamente per provincia. Potete trovarlo qui. Da questa pagina è possibile trovare tutte le scuole nella provincia selezionata, con le relative informazioni, tipo il codice meccanografico. La scuola destinataria del modello D1, non deve per forza essere selezionata. Chi non inoltra il modello D3, ovvero non sceglie le 30 scuole, sarà automaticamente inserito nelle graduatorie di III fascia della sola scuola destinataria della domanda.
Graduatorie 2017/20 ATA e Istanze online: cosa si deve fare dopo la domanda?
Quando si compila il modello D3?
Sulla data relativa alla possibilità di compilare il modello D3 per la scelta delle scuole, vige ancora un mezzo silenzio. Diciamo mezzo, perché alcune indiscrezioni sul web parlano del 13 novembre, ma in realtà non vi è nulla di ufficiale.
Graduatorie 2017/20 ATA : le province con più posti liberi