Via libera all’operazione scuola dell’infanzia. Come riportato sul quotidiano economico ‘Italia Oggi’, è in programma per la giornata di oggi, martedì 7 novembre, tra i componenti delle commissioni di merito di Montecitorio e Palazzo Madama per fare il punto della situazione.

Scuola, notizie oggi 7 novembre: vertice dei gruppi PD Camera e Senato

Le priorità degli interventi emendativi alla Legge di Bilancio 2018, in esame al Senato, riguardano l’incremento del numero di docenti per il potenziamento della scuola dell’infanzia, più personale amministrativo per le strutture periferiche, oltre alle uscite libere dei minorenni non accompagnati da scuola (emendamento PD a firma Francesca Puglisi e Andrea Marcucci che prevede l’uscita da scuola non accompagnata in base alla maturità dei propri figli e al percorso da effettuarsi per arrivare a casa).

Simona Malpezzi: ‘Scuola dell’infanzia è una priorità’, via al potenziamento

Bisognerà tener conto, comunque, che le modifiche parlamentari non potranno che essere condizionate dalle scarse risorse che potranno essere messe a disposizione, ovvero circa 200 milioni per tutti gli emendamenti che entreranno in legge: al Parlamento s’impone quindi un esame ‘chirurgico’ della manovra.
‘Il nostro obiettivo è assestare il processo avviato con la Buona scuola‘, ha dichiarato la deputata Simona Malpezzi, responsabile istruzione del Partito democratico, ‘e l’infanzia è al pri-mo posto’. L’intervento allo studio del Parlamento punta ad allargare a questo segmento l’organico del potenziamento: un’operazione che dovrebbe portare ad assumere 1.500-2000 nuovi docenti dalle Graduatorie ad Esaurimento, anche se, come sottolineato da Italia Oggi, le verifiche sugli oneri finanziari non sono ancora ultimate. L’intervento sull’infanzia andrebbe ad aggiungersi all’avvio della riforma riguardante il sistema integrato 0-6 anni.