Il Miur ha emesso di recente un avviso riguardante le somme del bonus da 500 euro relative all’anno 2016/17. Al contrario di quanto affermato in precedenza, tali somme saranno disponibili non prima di dicembre. A questo punto è bene ricordare che proprio la somma relativa a questo accredito, ha una scadenza. Cerchiamo di fare chiarezza.

Come spendere il bonus da 500 euro: le scadenze

Se da un lato le somme del bonus da 500 euro non spese sono cumulabili nell’anno successivo, dall’altro sono proprio queste somme cumulate che hanno una scadenza: vanno spese entro l’anno scolastico in corso. Per essere chiari, la situazione attuale è questa:

  • Sul portale cartadeldocente sono disponibili i soldi del bonus 2017/18 (500 euro). Questa somma, se non spesa, potrà essere recuperata nell’anno scolastico 2018/19 (salvo novità).

  • Sul portale cartadeldocente NON sono ancora disponibili i soldi del bonus 2016/17 (somme residue di chi non lo ha speso per intero), ma lo saranno entro la fine dell’anno (o almeno così dice il Miur). Ma queste somme, in base alle regole, vanno spese entro il 31 agosto 2018.

Chi deve decidere come investire il denaro dedicato all’auto-formazione e ha la possibilità di usufruire anche delle somme dello scorso anno, farebbe bene a ricordare che le somme in scadenza sono quelle che attualmente non ha ancora a disposizione. E’ bene programmare da subito come impiegare l’intera somma residua del 2016/17 entro quest’anno scolastico, per evitare di perderla.

Miur, bonus 500 euro 2017: per chi e cosa acquistare

Bonus 500 euro 2017/18 Miur: tutto quello che c’è da sapere