Carenza di docenti negli istituti scolastici del Nord. Questa la situazione verificatasi durante le convocazioni di questo anno scolastico in molte scuole dell’Italia settentrionale. Così, diversi istituti chiedono invio della MAD.
Graduatorie ad esaurimento quasi eliminate
Questa situazione si sta verificando, in primo luogo, per l’eliminazione quasi totale delle graduatorie ad esaurimento. Uno degli obiettivi della strampalata Buona Scuola del governo Renzi, in ogni caso, si sta verificando: l’obiettivo di eliminare le graduatorie ad esaurimento, da troppi anni sature di docenti in attesa del tanto auspicato contratto a tempo indeterminato (almeno al Nord dell’Italia).
Disponibilità esaurita anche dalle Graduatorie d’Istituto
La realtà diventa difficoltosa nel momento in cui i Dirigenti Scolastici si ritrovano a non poter nemmeno attingere dalle Graduatorie d’Istituto l’assegnazione delle cattedre per le supplenze annuali oppure le semplici supplenze brevi. Infatti, le Graduatorie di Circolo e d’Istituto, in molti casi, sono prive di docenti disponibili per l’enorme richiesta di supplenti che si ha nelle città dell’Italia settentrionale.
Allarme reso pubblico dal quotidiano Il Messaggero
Il quotidiano nazionale Il Messaggero, quest’oggi, ha lanciato l’allarme tramite un articolo firmato dalla redattrice Lorena Loiacono. Nell’articolo si evince appunto la strana situazione in cui ci si trova nelle scuole del Nord. Posti vacanti disponibili e mancata disponibilità di “forza lavoro” con assenza di docenti, sia dalle Gae che dalle Graduatorie d’Istituto.
Soluzione da attuare
Come poter ovviare a questa mancanza, verificatasi soprattutto nelle grandi regioni del Nord e del centro Italia quali: Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto ed Emilia Romagna.
Sono dei giorni scorsi i vari avvisi pubblicati da diversi istituti scolastici alla ricerca di docenti per coprire le cattedre rimaste disponibili. Come ad esempio, quello pubblicato da un istituto scolastico di Feltre, in provincia di Belluno, alla ricerca di docenti di matematica tramite la ricezione delle MAD (vedi l’articolo). E come la scuola del comune di Feltre, altri istituti si sono affidati alle MAD per reclutare docenti a cui assegnare le cattedre disponibili.
Spazio ai laureati che inviano le MAD
Chi sta usufruendo di questa nuova possibilità sono i neo laureati. Infatti, privi di abilitazione e di esperienza in classe, grazie all’invio della MAD, avranno la possibilità di poter ambire ad una supplenza.
Il caos continua a regnare sovrano
In attesa del nuovo corso del reclutamento dei docenti in Italia e dell’avvio del FIT, la disorganizzazione e il caos all’interno del mondo scuola prosegue inesorabilmente.