La Flipped Classroom, un metodo di didattica innovativa per ottimizzare il tempo in classe. Nata negli Stati Uniti, la Flipped Classroom o “Insegnamento capovolto” è ormai una realtà per molti insegnanti italiani che, alla ricerca di metodi didattici innovativi, provano a riscoprire una diversa gestione del tempo scolastico. Come adottare questa proposta in classe?

Lezione Capovolta

L’insegnamento capovolto prevede appunto un capovolgimento del concetto del tempo scolastico. L’organizzazione tradizionale viene ribaltata. L’insegnante fornisce ai propri studenti il materiale didattico attraverso video, e-book, podcast o altri contenuti multimediali. Gli studenti studiano da casa prima della lezione. Il tempo in classe viene dedicato alla discussione e all’apprendimento di gruppo. In questo modo viene ribaltato il processo di apprendimento che non è più passivo ma dinamico. Il docente abbandona la posizione esclusivamente trasmissiva e riveste i panni di tutor che segue e coordina il lavoro degli studenti.

Attività online

Essenziale nel percorso della Flipped Classroom è l’uso di contenuti multimediali. Insegnare attraverso la tecnologia e la rete non solo è possibile, ma è efficace. Si può scegliere di auto produrre il materiale e creare una biblioteca virtuale a cui accedere sempre. O semplicemente scegliere tra le migliaia di video lezioni presenti in rete come ad esempio su YouTube.

Piattaforme di e-learning

Un’altra opzione è quella di utilizzare una piattaforma di apprendimento o LMS (Learning Management System) ovvero un software che permetta di produrre e rendere disponibili contenuti didattici. Alcune piattaforme open source come Moodle, ILIAS e ATutor offrono la possibilità di comunicare a insegnanti e studenti, sono interattive, modulari e personalizzabili.
E voi avete già sperimentato questo metodo didattico? Quali sono le vostre esperienze?

Letture consigliate

La Classe Capovolta, Innovare la didattica con la flipped classroom di Maurizio Maglioni, Fabio Biscaro, Erickson
Condurre classe capovolta. Strumenti cooperativi per il flipped learning di Stefano Rossi, Pearson Academy
Flipped Teacher: Se Non Impari Nel Modo in Cui Insegno, Insegnami Il Modo in Cui Impari di Severino Zeoli