Nuovo retroscena riguardo alla situazione dei docenti con il diploma ITP. Il provveditorato di Napoli, in riferimento ad una ordinanza pubblicata dal Tribunale Amministrativo del Lazio, ha disposto l’inserimento con riserva di alcuni docenti con diploma di istituto tecnico pratico nelle graduatorie ad esaurimento. L’ordinanza cautelare in questione è la numero 4880_2017, del ricorso introduttivo con numero di ruolo 7891/2017.

Provvedimento cautelare 4880/2017

Il Tar del Lazio, infatti, ha accolto l’ordinanza cautelare proposta da alcuni docenti che hanno chiesto l’inserimento nelle Gae. Questo, rifacendosi alla sentenza 9234_17, che disponeva l’inserimento in seconda fascia delle graduatorie d’istituto di una ricorrente con diploma ITP,

Nota del provveditorato di Napoli

L’Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli, quindi, ottemperando al provvedimento disposto dal giudice del Tar Lazio, ha emesso, in data 17 novembre 2017, una nota in cui conferma l’inserimento dei docenti presenti in epigrafe. Inserimento con riserva in terza fascia Gae e in prima fascia GI. Leggi la nota.
“I ricorrenti sono inseriti “con riserva” nelle graduatorie ad esaurimento di questa Provincia
nelle classi di concorso e con il punteggio indicato nel citato elenco, che non contiene, per effetto della legge sulla privacy, alcuni dati personali e sensibili concorrenti alla costituzione dello stesso” Questo è ciò che si evidenzia nell’articolo 3 della suddetta nota.

Nuovi scenari per i diplomati ITP

A questo punto, quindi, si aprono nuovi scenari. Il Miur, infatti, qualche giorno fa, aveva evidenziato la proposizione dell’appello da parte dell’Avvocatura di Stato nei confronti della sentenza 9234/2017. Sentenza breve del ricorso 6443/2017 che disponeva l’inserimento in seconda fascia d’istituto di una ricorrente ITP. Però, a questo punto, l’ordinanza emessa dal Tar, sull’inserimento con riserva nelle Gae, sarà un precedente favorevole su cui faranno forza tutti i ricorrenti che hanno proposto lo stesso ricorso e che sono in attesa di discussione della propria udienza. Sorprendente questo provvedimento riguardante i diplomati ITP. Il percorso di questi ricorrenti pare ripercorrere le orme dei ricorsi avviati dai diplomati magistrale ante 2001/2002. Situazione che ha portato alla convocazione di un’Adunanza Plenaria che si è riunita il 15 novembre 2017 e di cui si attende l’esito.