Un nuovo messaggio di NoiPA sulla pagina Facebook spiega la procedura da seguire per la consultazione dei vecchi cedolini. “Il cedolino dello stipendio resta online per 15 mesi a partire dalla data di pubblicazione. Ti suggeriamo quindi di scaricare periodicamente una copia dei documenti dal portale e di salvare regolarmente i file sul Pc o su supporto USB”, scrive il portale.
Consultazione dei vecchi cedolini Noipa
E’ possibile richiedere di visualizzare i vecchi cedolini Noipa? Il messaggio continua: ” Puoi richiedere informazioni sugli stipendi percepiti nei periodi antecedenti i 15 mesi (solari) contattando la nostra Assistenza direttamente a questo link https://noipa.mef.gov.it/web/mypa/assistenza.
Nel compilare la richiesta, è necessario esplicitare in modo chiaro la motivazione della tua domanda. La documentazione ti sarà inviata esclusivamente all’indirizzo e-mail che hai registrato nel portale. Non saranno prese in considerazione richieste per delega o richieste di invio ad altri indirizzi di posta né saranno prese in considerazione richieste effettuate dall’area pubblica (cioè senza aver effettuato l’accesso alla propria area riservata con nome utente e password).
Eventuali certificazioni aventi valore legale, dovranno essere richieste al proprio Ufficio Responsabile del Trattamento Economico. “
Potrebbe interessarti anche:
- Comunicato 8/11: date emissioni novembre 2017 e guida
- Novità: il manuale per le detrazioni dei familiari a carico
- Come leggere il cedolino dello stipendio in ogni sua parte