Una notizia riguardante i docenti neoassunti per l’anno scolastico 2017/2018. Ieri, lunedì 20 Novembre, è stato ufficialmente aperto l’ambiente online della piattaforma Indire. Dunque, tutti gli insegnanti che al momento svolgono l‘anno di prova e formazione, potranno usufruire della piattaforma in questione, per iniziare una formazione consistente in una serie di corsi online della durata di 20 ore. Gli interessati saranno tenuti alla realizzazione di un portfolio che darà conto di tutte le attività svolte dai docenti neoassunti.

Docenti: disponibile ambiente online Indire, tutte le informazioni

Dopo la dovuta introduzione, è giunto il momento di rendere note tutte le informazioni riguardanti l’ambiente online Indire e l’offerta formativa per i docenti neoassunti. Stiamo parlando di una serie di corsi che si svolgeranno online, della durata totale di 20 ore. Esse, a loro volta, si suddividono in: 14 ore dedicate alla formazione, tre al bilancio di competenze iniziali e le ultime tre a quello per le competenze finali.
Per poter usufruire di tutte le funzioni, gli interessati dovranno registrarsi nell’apposita sezione del portale e, una volta effettuata, riceveranno via mail le credenziali utili per l’accesso. Il portfolio si compone di vari documenti: bilancio iniziale delle competenze, curriculum formativo, documentazione di due attività didattiche, bilancio finale delle competenze e rappresentazione dei propri bisogni formativi per il futuro.
I docenti saranno, inoltre, tenuti a svolgere un questionario per monitorare tutte le fasi formative. Ricordiamo che, rispetto al passato, la piattaforma Indire ha subito delle modifiche (in bene). Una di queste è l’ampliamento del Portfolio formativo, che può ora contare anche sulla sezione Laboratori/Visite. In essa, i docenti neoassunti potranno documentare le loro esperienza formative in presenza, ovvero: laboratori formativi sul territorio, oppure visite agli istituti scolastici innovativi. Altra miglioria da segnalare è quella attuata nella sezione Toolkit, con varie indicazioni e strumenti resi disponibili dalla piattaforma Indire e dal territorio. Tutto ciò è rivolto ai docenti, referenti e tutor. La sezione verrà arricchita man mano nel corso dei mesi.