L’iter delle nuove graduatorie ATA è stato più lungo del previsto e anche se per la scelta delle scuole (o compilazione del modello D3) l’ultima data prevista era il 1° dicembre, ad oggi c’è completo silenzio. Il motivo è semplice. Dal monitoraggio effettuato dalle segreterie scolastiche sulle domande già inserite e lavorate, risulta che restano ancora da “lavorare” circa 900 mila domande. Prioprio per la gran mole di lavoro delle segreterie, impossibile da smaltire in qualche settimana, il Miur ha deciso di prolungare la validità delle vecchie graduatorie di un altro anno. Ciò significa che le nuove graduatorie saranno valide in ogni caso dal 2018.

ATA, Graduatorie 2017/20: come fare reclamo e il modello

Graduatorie ATA 2018: la proroga

La decisione di rimandare le graduatorie ATA di un annon è arrivata durante l’incontro tra il Miur e i sindacati. Adesso si attende l’apposito decreto ministerile che renda ufficiale la proroga delle vecchie graduatorie di istituto. Come conseguenza, le supplenze finora conferite fino ad avente diritto saranno trasformate in annuali, incluse le supplenze assegnate per ex art. 59 al personale di ruolo. Nel frattempo, i candidati che hanno presentato domanda di primo inserimento, dovranno attendere il prossimo anno scolastico per avere effetti della graduatoria, mentre chi ha presentato domanda di aggiornamento, continuerà a comparire con il punteggio precedente, nella provincia di iscrizione del triennio 2014/17.

Scelta delle scuole con modello D3 a data da destinarsi

Chi ha presentato la domanda per le graduatorie ATA entro il 30 ottobre 2017, quanto dovrà aspettare per inserire il modello D3 sulla scelta delle scuole? Dal Miur non c’è alcuna data ufficiale o ufficiosa, ma considerato il lavoro ancora da svolgere e le vacanza di Natale imminenti, è facile ipotizzare che tutto potrebbe essere rinviato al 2018. Restano però, solo ipotesi.

Ata 2017/2020, Istanze online: come prepararsi alla scelta delle scuole