Dopo la delusione che i diplomati magistrale hanno avuto dalla sentenza della Plenaria, ci si chiede come potranno essere assunti. Marco Campione (PD) della segreteria tecnica del Miur, dopo pubblicazione della sentenza del Consiglio di Stato sui diplomati magistrale, ha rilasciato un commento in cui lascia intravedere la possibilità di una fase transitoria.

Diplomati magistrale post Plenaria: e ora?

Il commento a caldo di Marco Campione sull’esito della Plenaria per i diplomati magistrale è stato questo: “Chissà se adesso che il Consiglio di Stato ha dato ragione al MIUR, i Giornali della Sera (e non solo) che hanno titolato su “100.000 precari ancora in GAE” diranno la verità: almeno la metà non ci doveva stare e non ci starà più. Ci hanno fatto perdere due anni con una sentenza del 2015 che le Sezioni riunite hanno smontato con una sentenza durissima. Meglio tardi che mai. Alla prossima legislatura il compito di un provvedimento che metta ordine anche nel reclutamento di Primaria e Infanzia, in analogia con la fase transitoria che abbiamo definito per la secondaria.”

Una soluzione, dunque, potrebbe essere una fase transitoria. Ma questa è comunque rimandata alla prossima legislatura, che non sappiamo da chi sarà guidata. E’ possibile che nei prossimi giorni, la questione si affacci tra le proposte politiche, in vista delle elezioni.