I diplomati magistrali avranno al loro fianco anche il sindaco di Borgosesia. Pronta una mozione da presentare contro il licenziamento dei diplomati magistrali. In allegato pubblichiamo la mozione integrale resa dal primo cittadino di Borgosesia
COMUNICATO STAMPA
Parte da Borgosesia la campagna di sensibilizzazione per stabilizzare gli insegnanti resi disoccupati da un’assurda sentenza. Il Sindaco di Borgosesia Paolo Tiramani ha incontrato in data odierna un’insegnante di Scuola Primaria, che ha illustrato la situazione dei Diplomati Magistrali: dopo l’emissione di ben 100 cautelari favorevoli e 7 sentenze di merito positivo, il Consiglio di Stato ha ribaltato la propria linea esecutiva utilizzata fino a tre settimane fa per l’inserimento in GaE (la graduatoria dalla quale si accede al ruolo) di altri diplomati magistrali adducendo, come motivazione, la tardiva impugnazione dell’atto lesivo del loro diritto di essere nella graduatoria. Ricordiamo che egli stesso nel 2015 con una sentenza aveva confutato e superato questa motivazione e che il diploma magistrale, conseguito entro l’anno 2001/2002 ha, a tutti gli effetti, valore legale e abilitante per l’insegnamento e deve permettere l’accesso alle GaE a tutti coloro che lo hanno conseguito. Molti insegnanti dopo 10-15 anni di precariato, hanno superato brillantemente un anno di prova a tempo indeterminato e ora, grazie a questa decisione, ritorneranno a fare i precari nelle graduatorie di Istituto. Tanti altri, invece, sono stati costretti a lasciare un posto sicuro nella scuola paritaria per evitare di essere depennati dalla graduatoria. Chi è entrato in ruolo nell’anno scolastico 2015/2016 non ha potuto accedere al concorso 2016 poiché Istanze on line li considerava già a tutti gli effetti personale a tempo indeterminato e non permetteva di compilare l’iscrizione al concorso. Alla luce di quanto riferito dall’insegnante riguardo la situazione problematica che farebbe perdere oltre alle migliaia di posti di lavoro anche la continuità didattica dei piccoli cittadini, ho deciso – commenta Paolo Tiramani – di promuovere una mozione urgente che presenterò al prossimo Consiglio Comunale per sensibilizzare il problema non solo sul mio territorio ma anche sul territorio nazionale. Invitiamo tutti i Sindaci e i Consigli Comunali d’Italia a seguire l’esempio di Borgosesia. Matteo Salvini e Riccardo Molinari hanno preso a cuore il problema e io d’accordo con loro voglio portare avanti questa azione di sensibilizzazione. Il Consiglio dei Ministri, ancora in carica puo’ risolvere la questione con una sanatoria!
Ministro Fedeli cosa sta aspettando?
Dobbiamo garantire ai nostri figli la continuità didattica!
Paolo Tiramani
Sindaco Borgosesia